super-bonus-2022

Il super Bonus è oggetto di verifiche, cambiamenti ufficiali e possibili varizioni o blocchi paventate da politici e organi di stampa.

Ad oggi (giugno 2022) ecco lo stato dell’arte:

Come Funziona

Il Superbonus ha mantenuto le sue regole principali, con alcune novità introdotte negli ultimi mesi. Partiamo con un breve riassunto dell’incentivo:

  • Il 110 è un incentivo del 110% dedicato alla riqualificazione energetica che puoi detrarre su base Irpef o recuperare con cessione del credito e sconto in fattura.
  • E’ valido per case private/villette e condomini.
  • Per accedere al Superbonus serve effettuare degli interventi detti “trainanti” (cappotto termico e nuovi impianti).
  • Gli interventi trainanti ti danno accesso ad altri interventi di efficientamento energetico dei “trainati“, che includono la sostituzione degli infissi.
  • Il lavoro complessivo dovrà portare ad un salto di almeno due classi energetiche.

Quando scade il Superbonus 2022

Per gli edifici unifamiliari scade il 31 Dicembre 2022. I lavori dovrebbero raggiungere il 30% del SAL entro il 30 settembre 2022.

Per i condomini scade il 31 dicembre 2025, a partire dal 2023 la detrazione del 110% inizia però a calare fino al 65%.


Come sostituire gli infissi con il bonus 110 nel 2022

Gli infissi fanno parte degli interventi trainati. Sono gli elementi determinanti per tenuta e termica dell’involucro edilizio.

Dovranno avere prestazioni termiche e tenute adeguate al progetto di riqualificazione energetica.

Per rientrare nella detrazione non è possibile modificare le misure, quindi niente infissi di dimensioni superiori a quelle precedenti.

Come funziona l’asseverazione Superbonus nel 2022

L’asseverazione è sempre obbligatoria, a prescindere dal metodo di recupero delle spese che sceglierai.

 


Quali sono i rischi del Superbonus nel 2022

Nel corso del 2022 il Superbonus ha visto una crescita delle verifiche, destinate a intensificarsi per prevenire frodi e problemi.

  • É importante fare tutto in modo corretto, nei tempi previsti, e gestendo le pratiche necessarie.
  • Gli obiettivi previsti devono essere raggiunti.
  • I prodotti devono essere di materiali conformi alle normative e ai criteri CAM.
  • Vanno rispettati prezzari e tetti di spesa.
  • Devono essere rispettate tutte le regole di sicurezza in cantiere.
  • Ogni lavoro deve essere conforme a normative e leggi specifiche.
  • La casa riqualificata deve rispettare anche i requisiti acustici previsti dal DPCM 5/12/97.

Serve molta cautela e affidarsi sempre a tecnici fidati.


Cosa è successo alla cessione del credito con le banche

La cessione del credito rimane, il problema è la liquidità con cessioni sempre più difficili da ottenere.

Secondo quanto riportato dal Sole24Ore, in questo momento, sono solo 4 le banche che ancora accettano la cessione del credito del Superbonus.

É una situazione destinata a cambiare, ma anche uno degli scogli principali per l’incentivo in questa ultima parte del 2022.


Gli altri bonus infissi ci sono ancora?

Sì, per tutto il 2022 puoi utilizzare il bonus 50% per sostituire i tuoi infissi con detrazioni, cessione del credito o sconto in fattura.

 

Post comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Top